
VIDEO DOG PARTY & PARADE

Nell’ambito della XIV° edizione di Giardini & Terrazzi avrà luogo la manifestazione speciale Dog Party & Parade, i cui protagonisti saranno i nostri amici a quattro zampe.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Bologna, Quartiere Santo Stefano, sarà caratterizzata da incontri e competizioni riservati alla “cittadinanza” canina residente nel Quartiere Santo Stefano: sfilate, concorsi, dimostrazioni, gruppi simpatia che si terranno presso i Giardini Margherita e presso i Giardini del Baraccano.

PEOPLE
Elisabetta Facchini, organizzazione Giardini & TerrazziNon crediate che sia crudele tenere un cane in un appartamento cittadino: la sua felicità dipende soprattutto dal tempo che potete trascorrere con lui, dal numero di volte che vi può accompagnare nelle vostre uscite; al cane non importa nulla aspettare per ore e ore davanti alla porta del vostro studio, se poi ne avrà in premio dieci minuti di passeggiata al vostro fianco. Per il cane l’amicizia personale è tutto. Ricordate però che in questo modo vi assumete un impegno tutt’altro che lieve, perché dopo e’ impossibile rompere l’amicizia con un cane fedele, e darlo via equivale a un omicidio. - Konrad Lorenz - Umberto Guerrini , Tecnico Educatore cinofilo III livello Federcinofilia, Istruttore Huntering e TraTitolare del Centro Cinofilo Passion for Dogs, situato all’interno della Tenuta Orsi Mangelli a Le Budrie di San Giovanni in Persiceto (BO). Silvia Oberoi, Presidente di C'era una volta il caneIstruttore Cinofilo, Docente presso la scuola di formazione SIUA, Operatore di Zooantropologia didattica e assistenziale, lavora in coppia con Cookie.
Ha lavorato presso il Canile Comunale di Bologna e ad oggi, opera al Canile Intercomunale Savena per l'educazione e il recupero comportamentale dei cani ospiti. Valeria Pirozzi, Pet Fashion Designer e titolare dei brands “Walkies Couture” e “Dog&Dolls”I cani ci insegnano ad amare; i gatti ci insegnano a vivere (M. Malloy)
Accogliere un cane è un investimento sul benessere della famiglia. Ci rende più felici e migliora la nostra esistenza. Dai più fedeli amici dell'uomo arrivano spesso splendide lezioni su lealtà, amore, condivisione e vicinanza nella guarigione. Una sola carezza data ad un animale libera una quantità enorme endorfine che ci fanno stare bene.
Se un semplice gesto può dare tanto, immaginiamoci una vita intera trascorsa insieme. Ennio D'Altri fotografo ritrattista di umani e animali“Se avete un cane, o quando ne avrete uno, non siate né ammaestratori, né ammaestrati.
Un buon ammaestramento è quello che impone rispetto
della dignitá di entrambi: il rispetto delle differenze”. Giovanni Celano, scrittoreHo conosciuto cani e gatti abbandonati, malati, mutilati e mai ho visto tanta dignità nella sofferenza.
Ho conosciuto cani e gatti cuccioli, giovani e sani e mai ho visto tanto entusiasmo per la vita.
Ho conosciuto cani e gatti randagi stanchi e affamati e mai ho visto tanta paura nei loro occhi.
Ho conosciuto cani e gatti adottati e mai ho visto tanta riconoscenza nel loro sguardo.
I nostri amici animali sanno ricambiare il nostro affetto un dono importante, che non ha secondi fini, il dono dell’ amicizia e dell’amore. Marilena Trevisan, medico veterinarioMarzia Capuccini, medico oculista e presidente Rotary Club Bologna NordGiovanna Montini, imprenditriceFederica Fava, medico veterinarioAlessandro Menarini, imprenditoreI rapporti interpersonali quotidiani sono quelli che ci fanno crescere, a volte scontrare, soffrire e a volte, più semplicemente, ci fanno "passare il tempo".
Il tempo passato con un cane non è mai tempo perso. Da loro si impara tanto. Non siamo soltanto noi ad insegnare ad un cane come comportarsi, ma molto più spesso sono loro che ci suggeriscono, in molteplici modi, come sorridere della vita. Spesso infatti l'espressione di un cane od un suo movimento particolare del corpo ci dicono molto più di quanto una parola o una frase possano significare.
E allora, non stanchiamoci mai di donare loro il nostro affetto sincero perché ne vale decisamente la pena! Oddone Sangiorgi, presidente Consorzio FIA, organizzatore Giardini&Terrazzi“Uno crede di portare fuori il cane a fare pipì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione”.
(Daniel Pennac)
Giardini&Terrazzi, la manifestazione bolognese dedicata al vivere “en plein air” si arricchisce di un nuovo capitolo con Dog Party & Parade. Si dice che i tanti appassionati di giardinaggio amino ugualmente e..forse di più...gli animali.
Potremo verificare “quasi scientificamente” questo postulato nel prossimo maggio 2016 e comunque “Chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato”.
(Arthur Schopenhauer)
……casomai in un bel giardino, terrazzo o abitazione (arricchita di verde) che sia……. Kristi BaileyUn cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti
firmati...
Un bastone marcio per lui e' sufficiente.
A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato,
intelligente o stupido...
Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo.
Quante persone possono fare lo stesso?
Quante persone possono farti sentire unico, amato, speciale? Alessandra Ferri, counsellor ad indirizzo BioenergeticaTutte le persone che convivono con un cane o un animale domestico, sanno quanto è importante la salute psico fisica dei nostri amici. A DOG PARTY & PARADE ho voluto portare una riflessione scientifica con il convegno IL BENESSERE E LO STARE BENE DEL CANE, realizzato con le veterinarie Federica Fava e Marilena Trevisan e che analizzerà gli accorgimenti per armonizzare la relazione con il proprio cane attraverso l'etologia e l'aiuto dei medicamenti vegetali per tenerlo in salute.
Nella mia vita gli animali sono sempre stati presenti e da ognuno di loro ho ricevuto tanto. Non so se così tanto ho ridato.
"Chiedo: andiamo a spasso? Salta sulle zampe. Sempre d'accordo per uscire, sempre contento di rientrare,Julius. Un cane." D.Pennac - Il paradiso degli orchi - Jacob Kovo, curatore Giardini&TerrazziNelle diverse edizioni di Giardini&Terrazzi susseguitesi, i cani che accompagnavano i proprietari, o meglio il caro Amico “Umano”, o viceversa, non dico fossero di pari numero, ma certamente moltissimi e… generalmente ben educati…Piccoli, medi, grandi, di razza o indecifrabili, comunque felici di trotterellare nei vialetti e prati dei Giardini Margherita.
Nel 2016 con il nascere nell’ambito di Giardini&Terrazzi della manifestazione tematica Dog Party&Parade, abbiamo dato la possibilità di ampliare i punti di interesse adiacenti delle migliaia di visitatori amatoriali e anche professionali, nonché di attrarne di nuovi, perché non dimentichiamo che il mercato PET non conosce crisi e cresce esponenzialmente. Michele Laganà, presidente Centro Sociale Santo Stefano, consigliere Quartiere.Anche il Centro Sociale del Quartiere Santo Stefano, ha aderito alla manifestazione Dog Party&Parade mettendo a disposizione spazi fisici per alcuni incontri e convegni, oltre al contributo di idee e diponibilità di volontariato di diversi soci, per sostenere e rendere efficace l’attività organizzativa e promozionale dell’evento.
La comunicazione “molto” digitalizzata del Dog Party&Parade, ha trovato nel Centro anche un luogo fisico dove i proprietari dei BaracCani, neologismo coniato da una giovane studentessa del Liceo Galvani per identificare i cani doc del Quartiere, potranno iscriverli al percorso competitivo.
 Ilaria Giorgetti, presidente Quartiere Santo Stefano BolognaIl Quartiere Santo Stefano ha la più alta densità di animali da compagnia di Bologna.
L’idea di dare vita ad una festa e manifestazione amatoriale e culturale che coinvolga la cittadinanza in un momento gioioso, ma anche educativo su temi quali la pet therapy; il cane socialmente affidabile e senza problematiche di comportamento prendendo in considerazione il binomio cane-conduttore nella vita quotidiana; la salute degli animali ed altro ancora, ci è sembrato positivo, viste le spontanee e molteplici adesioni di interesse manifestate dai residenti, associazioni, operatori professionali e facilitato dall’adiacenza e pluriennale collaborazione con la manifestazione Giardini&Terrazzi.
Dog Party&Parade è senza dubbio l’occasione per offrire agli amici dei cani e non solo, un momento di incontro, riflessione e socializzazione, ma anche dinamico e competitivo per eleggere i più simpatici, eleganti e agili esponenti della razza canina. |
Programma
Venerdi 6 maggio
– Giardini Margherita –
ore 16,00: dimostrazione cinofila "Educare giocando" e coinvolgimento dei visitatori con cani al seguito in esercizi di mobilità e attività per migliorare il rapporto cane-conduttore, a cura di Centro Cinofilo Passion for dogs – educazione e addestramento cani
Sabato 7 maggio
– Giardini del Baraccano e Giardini Margherita –
Giardini del Baraccano: conferenza presso la Sala del Centro Sociale Baraccano, via Santo Stefano 119/2
ore 10,30, "La Pet Therapy come preziosa risorsa in campo assistenziale per il cambiamento della persona. Racconti di interventi assistiti con il cane secondo l'approccio cognitivo-zooantropologico", a cura dell'Associazione C'era una volta il cane
dalle ore 15,00 in avanti, Giardini Margherita: "Impariamo a conoscere il nostro amico a quattro zampe divertendoci" L' Associazione C'era una volta il cane vi aspetta per apprezzare e imparare la gestione in città attraverso giochi, scoperte condivise e nuove attività.
ore 17,00, Giardini del Baraccano: conferenza “Il benessere e lo stare bene del cane” (coordina Alessandra Ferri, relatrici Federica Fava e Marilena Trevisan, medici veterinari) presso la Sala del Centro Sociale Baraccano, via Santo Stefano 119/2
Domenica 8 maggio
– Giardini Margherita –
SFILATA E PREMIAZIONE
ore 10,00 inizio giudizi a seguire premiazione



ore 15,30 SFILATA CANINA
Promossa dall'ASSOCIAZIONE Delta Saragozza che comprende via Saragozza, p.zza Della Pace, via A. Costa, via Sant'Isaia, piazza Malpighi, via Collegio di Spagna e strade limitrofe.
ore 13,30 ritrovo nel giardino di P.zza di P.ta Saragozza, sotto la statua di Padre Pio
ore 13,45 partenza con i cani
ore 15,30 sfilata e premiazione
Per iscrivere il proprio cane inviare una mail a deltasaragozza@outlook.it o, per chi non ha un computer, lasciare un foglio compilato al "Ristorante Biavati", con le seguenti informazioni: 1. nome del cane, 2. razza, 3. taglia (piccola fino a 10 kg, media da 11 a 25 kg, grande oltre i 26 kg), 4. età, 5. nome/cognome, 6. residenza, 7. recapito telefonico, 8. indirizzo email del proprietario. Entro il 31 aprile 2016.

Durante la giornata di domenica 8 maggio,verrà allestito un set curato dal noto fotografo Ennio D'Altri. Coloro che lo desiderano potranno essere ritratti con i loro animali. La fotografia verrà consegnata al momento. E' richiesto un contributo di euro 10,00 per la raccolta fondi a sostegno di canili bisognosi
[huge_it_gallery id=”1″]
DOG PARTY & PARADE PER IL SOCIALE
Progetto FAP First Aid Pet – Associazione no profit "Una mano per una zampa"

Gli obiettivi di FAP
Cosa si prefigge l’Associazione? Assistere i proprietari di animali in accertate difficoltà economiche.
In concreto a queste persone, in base alle disponibilità dell’associazione, verranno messi a disposizione dei servizi di sostegno
Continua a leggere…
DOG PARTY & PARADE Segnala

24 aprile 2016, ore 10.00 presso Fienile Fluò Bologna


Scarica il tuo invito